Approfondimenti su partecipazione e democrazia digitale
Esplora i nostri articoli sulla partecipazione e la democrazia digitale. Approfondimenti, casi studio e guide pratiche su piattaforme online, impegno civico e processi decisionali collaborativi per comunità, enti e cittadini.

IA e decisioni pubbliche: opportunità e rischi
Introduzione Negli ultimi anni l’intelligenza artificiale (IA) è diventata uno degli argomenti più discussi nel dibattito…

Cos’è il bilancio partecipativo e come funziona
Introduzione Il bilancio partecipativo è uno degli strumenti più diffusi e apprezzati della partecipazione civica contemporanea.…

Dalla polis greca alla civic tech: evoluzione della partecipazione
IntroduzioneFin dall’antichità, l’uomo ha ambìto a partecipare alla vita politica in modo attivo. La necessità di…

Piattaforme partecipative online: guida pratica
IntroduzioneLa partecipazione civica digitale consente a cittadini, associazioni e istituzioni di proporre idee, deliberare e decidere…

Le sperimentazioni di bilancio partecipativo nei comuni italiani
Panoramica dei casi italiani di bilancio partecipativo, con focus su città medio-piccole e sull’efficienza delle consultazioni digitali rispetto a quelle solo offline.

Il ruolo della blockchain nel garantire votazioni trasparenti
Come la blockchain può garantire votazioni elettroniche più sicure, trasparenti e affidabili.

Come creare una proposta partecipativa passo passo
Guida pratica passo passo per creare una proposta partecipativa efficace, chiara e condivisa con la comunità.

Cos’è la democrazia digitale e perché è importante oggi
Introduzione Negli ultimi vent’anni il modo in cui i cittadini partecipano alla vita pubblica è cambiato…




