Creiamo percorsi partecipativi online per decisioni trasparenti e rapide

chi siamo hero
marino Tilatti alta
Chi Siamo

Marino Tilatti — Esploratore di Strade per la Partecipazione

Sono un project manager con esperienza pluriennale nella gestione di progetti complessi, sviluppo di piattaforme digitali e facilitazione di processi partecipativi.

Ho lavorato in contesti internazionali e in diversi ambiti, dalla tecnologia alla partecipazione civica, portando avanti progetti innovativi che uniscono strumenti digitali e metodologie collaborative.

La mia formazione comprende un Master Universitario di II Livello in Management & E-Governance per la Pubblica Amministrazione (2022), che mi ha permesso di approfondire tematiche come trasformazione digitale, e-government, open data e trasparenza normativa, con un’attenzione particolare alle pratiche partecipative e inclusive.

Attualmente coordino Concorder, una piattaforma di democrazia partecipativa e deliberativa che aiuta gruppi, associazioni, enti e comunità a prendere decisioni in modo trasparente, inclusivo e collaborativo.
VisionE e Valori

Visione

Crediamo in un mondo in cui le decisioni che riguardano una comunità vengano prese insieme, in maniera chiara, aperta e costruttiva.
Concorder nasce per dare a chiunque la possibilità di partecipare, proporre e decidere, trasformando il processo decisionale in un momento di crescita collettiva.

Valori

icons8 participation 64Partecipazione Attiva – Ogni voce conta e può contribuire a plasmare le decisioni.
searchTrasparenza – Processi chiari, documentati e accessibili a tutti.
solidarityInclusività – Nessuno viene escluso: accessibilità e multilingua sono fondamentali.
partnersCollaborazione – Le decisioni migliori nascono dal confronto.
corporate social entrepreneurshipInnovazione Sociale – La tecnologia al servizio della democrazia e del bene comune.
logo airesis 5 scaled 1

La nostra storia

La mia esperienza nella partecipazione digitale nasce oltre dieci anni fa con Tecnologie Democratiche, un’associazione dedicata alla creazione di strumenti per favorire la democrazia diretta e partecipativa.

Con il team di Tecnologie Democratiche abbiamo sviluppato Airesis, una delle prime piattaforme italiane di democrazia partecipativa, utilizzata da movimenti civici, enti locali e gruppi informali. Airesis ha permesso a migliaia di persone di condividere proposte, discuterle, migliorarle e votarle in maniera trasparente.

Parallelamente, ho completato un Master in Management & e-Governance, che mi ha fornito competenze avanzate nella gestione di processi partecipativi, nella progettazione di servizi digitali e nell’implementazione di soluzioni tecnologiche per la governance collaborativa.

L’esperienza di Airesis ha gettato le basi per Concorder, che rappresenta un’evoluzione tecnologica e metodologica di quell’idea, con una maggiore attenzione alla facilità d’uso, modularità, multilingua e integrazione con altre piattaforme.

  1. Nasce Tecnologie Democratiche

    Associazione di promozione sociale dedicata a strumenti e processi per la partecipazione civica digitale.

  2. Airesis (open-source)

    Piattaforma per e-democracy: proposte collaborative, discussioni per paragrafi e voto metodo Schulze.

  3. Concorder – prototipo

    Webapp per decisioni veloci e inclusive: design centrato sull’utente e processi deliberativi.

  4. Servizi e diffusione

    Consulenza, facilitazione, formazione e personalizzazioni per comunità, associazioni ed enti locali.

SERVIZI

Servizi per la partecipazione efficace

stile illustrazione digitale flat design 3LHXWhOWT6mWf1dSlMkzog UpQPwKXlTgCH VjLEcD5Lg

Consulenza per enti e associazioni

Implementazione di processi partecipativi e piattaforme di e-democracy su misura.
a digital illustration in a flat design QKMta0tgSYKslkgOfX0PXA MbECe3yOSJ691dKQXL7 SQ

Facilitazione e moderazione

Tecniche per rendere i gruppi più efficaci, inclusivi e co-decisionali
a digital illustration in a flat design Wd7STl11R5yKGV1Ti8wy4w 6pDdV7SDTy6Re27Ae4JFGA

Formazione su Concorder

Webinar, video tutorial e sessioni pratiche per usare la piattaforma
a dashboard landing page showcasing a co lN0sR4 MRIytWuEjGOQ5CA S2ag nmGSF6R eldJud3tg

Personalizzazione e supporto tecnico

Aiuto nell’integrare Concorder nel tuo sito o nella tua organizzazione pratiche per usare la piattaforma
a digital illustration in a flat design

Progettazione partecipata

Affiancamento nella creazione di percorsi deliberativi e processi decisionali digitali
FAQ

Domande Frequenti

Chi è Marino Tilatti?
Marino Tilatti è il project manager di Concorder, con oltre dieci anni di esperienza nella creazione di strumenti per la democrazia partecipativa e la gestione di processi decisionali collaborativi. È stato tra i fondatori di Tecnologie Democratiche e coordinatore del progetto Airesis. Ha una laurea in Economia e Commercio all’Università Cattolica e un Master in Management & e-Governance.
Blog

Ultimi articoli dal blog

Hai bisogno di supporto o vuoi approfondire un progetto insieme?

Prenota un appuntamento